Il bracciale tennis, due parole che evocano immediatamente immagini di eleganza senza tempo, di stile raffinato e di un lusso discreto ma inconfondibile.
Nato come un semplice filo di diamanti, questo gioiello si è trasformato nel corso dei decenni in una vera e propria icona, capace di impreziosire con la stessa grazia il polso di una donna durante una serata di gala o quello di un uomo in un contesto più formale. Un gioiello versatile, un accessorio perfetto per ogni occasione.
Che si tratti di un bracciale Comete gioielli, Salvini gioielli o di una creazione unica, frutto della maestria artigianale di un laboratorio orafo come il nostro, il bracciale tennis continua a brillare, ieri come oggi, come espressione di bellezza e di eccellenza orafa.
In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e i segreti di questo gioiello intramontabile, offrendovi una guida completa alla scelta e alla cura.
Chi siamo?
Oltre ad essere una gioielleria, siamo per prima un laboratorio orafo con strumenti avanzati anche per l’analisi delle pietre preziose con una trentennale esperienza di Alessandro Sanetti come gemmologo certificato IGI - Istituto Gemmologico Italiano - e GIA – Gemmological Istitute of America.
Cos'è un Bracciale Tennis?
Il bracciale tennis è un gioiello iconico, caratterizzato da una fila continua di diamanti (o altre gemme) incastonati in una montatura flessibile.
I diamanti sono i protagonisti indiscussi: per conoscerne le caratteristiche (taglio, caratura, colore e purezza - le 4C), vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato alla guida sui diamanti.
Pur essendo i diamanti la scelta classica, esistono alternative preziose come zaffiri, rubini e smeraldi.
Il bracciale tennis da uomo si distingue per un design più sobrio e robusto, con maglie più spesse e pietre di dimensioni maggiori rispetto al modello femminile.
Perché si Chiama Bracciale Tennis?
Il nome "bracciale tennis" è legato a un episodio curioso accaduto durante gli US Open del 1987.
La tennista Chris Evert, nota per il suo stile elegante anche in campo, indossava abitualmente un bracciale di diamanti.
Durante un match, la chiusura del bracciale si ruppe, e i diamanti si sparsero sul campo. La Evert chiese di interrompere la partita per recuperare i preziosi.
Questo evento, trasmesso in diretta TV, diede involontariamente il nome al gioiello, precedentemente noto come "eternity bracelet". L'incidente incrementò notevolmente la popolarità del bracciale tennis, rendendolo un'icona di stile.
Se vuoi scoprire di più su di lei e la storia del bracciale tennis ti invitiamo a leggere questa intervista che abbiamo recuperato per te, Chris Evert e il Tennis.
Alla scoperta dei materiali e il design del Bracciale Saldato
L'oro è un metallo prezioso molto apprezzato per i bracciali tennis. Disponibile in diverse tonalità: l'oro giallo, classico e caldo; l'oro bianco, moderno e luminoso (approfondito nel punto successivo); e l'oro rosa, romantico e delicato.
L'oro bianco è una lega di oro e metalli bianchi come palladio o argento. Spesso viene rodiato per aumentarne la brillantezza e la resistenza all'ossidazione.
L'argento è un'alternativa più accessibile. Richiede una manutenzione per prevenire l'ossidazione.
Le principali sono: a griffe (esalta la brillantezza delle pietre), a castone (protegge le pietre) e a binario (linea continua e pulita).
Si va dai classici bracciali con diamanti di uguale caratura a design più moderni con pietre di diverse dimensioni o forme.
Come Indossare un Bracciale Tennis e la sua cura
Il bracciale tennis è un gioiello versatile. Per la donna, si abbina elegantemente a abiti da sera, ma anche a outfit più casual per un tocco di raffinatezza quotidiana.
Si può abbinare ad altri bracciali sottili o a un orologio elegante. Per l'uomo, è ideale con abiti formali o per aggiungere un dettaglio di classe a un look più sobrio.
Per una vestibilità confortevole, il bracciale non deve essere né troppo stretto né troppo largo. Misura il tuo polso e aggiungi circa 1-1,5 cm per la lunghezza ideale. Il bracciale deve muoversi leggermente senza scivolare via dalla mano.
Per preservare la bellezza del tuo bracciale tennis, puliscilo delicatamente con un panno morbido e acqua tiepida saponata. Evita il contatto con sostanze chimiche aggressive e riponilo in un portagioie foderato quando non lo indossi.
Dai uno sguardo alla nostra pagina sulla cura dei gioielli per alcuni consigli casalinghi.
Controlli periodici da un gioielliere, orafo ancora meglio, sono consigliati per verificare la tenuta delle pietre.
Quanto Costa un Bracciale Tennis?
Il costo del bracciale tennis varia in base a diversi fattori.
Questi fattori che possono influenzare il prezzo sono:
La caratura (peso) dei diamanti,
la qualità (taglio, colore, purezza)
il metallo prezioso (oro, argento)
la complessità della montatura e, se presente, il marchio.
Un bracciale tennis diamanti di alta caratura e purezza avrà un prezzo maggiore.
Fasce di prezzo: Esistono diverse fasce di prezzo per i bracciali tennis. I modelli più accessibili possono partire da alcune centinaia di euro per bracciali in argento con zirconi o diamanti di piccole dimensioni.
I bracciali in oro con diamanti di buona qualità possono costare diverse migliaia di euro, mentre i bracciali di alta gioielleria con diamanti eccezionali possono raggiungere cifre considerevoli.
Bracciali su misura: Il nostro laboratorio offre la possibilità di creare bracciali tennis su misura, permettendovi di scegliere ogni dettaglio, dai diamanti alla montatura. Richiedete un preventivo personalizzato per il vostro bracciale unico.
Esempio di prezzi: Un bracciale tennis con diamanti di 1 carato (totale) di buona qualità può avere un prezzo indicativo a partire da 2.500€, mentre un bracciale con 3 carati può superare i 7.000€.
Questi sono solo esempi, il prezzo esatto dipende dalle specifiche dei diamanti, che non si basa solamente sulla caratura, e sulla manifattura.
Un gioiello su misura artigianale anche se realizzato in oro e diamanti delle stesse caratteristiche, da due laboratori orafi diversi non avrà mai lo stesso prezzo.
Bracciale Tennis Donna Diamanti: Un Regalo Perfetto
Un bracciale tennis con diamanti è un regalo speciale e significativo per diverse ragioni:
Simbolismo: La linea continua di diamanti simboleggia l'eternità, l'amore infinito e un legame indissolubile. Questo lo rende un dono particolarmente adatto per celebrare relazioni importanti.
Eleganza e versatilità: È un gioiello classico e senza tempo, che si adatta a diversi stili e occasioni, dalla quotidianità agli eventi speciali.
Valore duraturo: I diamanti mantengono il loro valore nel tempo, rendendo il bracciale tennis un investimento oltre che un regalo prezioso.
Idee regalo per diverse occasioni:
Anniversario: Un bracciale tennis è un regalo perfetto per celebrare un anniversario di matrimonio o di fidanzamento, simboleggiando un amore duraturo.
Compleanno: Un regalo di compleanno lussuoso e memorabile, soprattutto per una persona cara.
Laurea: Un modo per celebrare un importante traguardo e augurare un futuro brillante.
Altre occasioni: Il bracciale tennis può essere regalato anche per la Festa della Mamma, San Valentino, Natale o come segno di apprezzamento e affetto in qualsiasi momento.
È un regalo che esprime un sentimento profondo e duraturo.
Siamo giunti al termine di questa guida che speriamo ti sia stata utile. Se hai domande, commenta in fondo all’articolo.
Visita il nostro negozio online o vieni a trovarci nella nostra gioielleria in provincia di Viterbo per scoprire dal vivo e provare luminosi bracciali tennis. Puoi richiedere una consulenza per una creazione su misura e unica.
Inoltre potrai scoprire tutti i gioielli di marchi che selezioniamo accuratamente per portare solo il meglio e le novità del momento e dell’anno.
Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e iscriviti alla nostra newsletter per ricevere contenuti esclusivi dal nostro blog.
Opmerkingen