A BREVE…
L'acciaio 316L viene utilizzato per una serie di motivi: • può essereindossato anche dalla maggior parte delle persone affette da allergie almetallo; • è più duro di altri metalli utilizzati in gioielleria,come oro e argento, ed è quindi più difficile che venga danneggiato; •la sua durezza lo rende quasi esente da graffi e gli permette di sopportarecon maggiore efficenza gli elementi corrosivi come il suo sudore, la polveree l'umidità.
I rivestimenti in PVD sono film di metalli molto sottili che vengono ottenutitramite la deposizione fisica da vapore. Permettono di ottenere durezzeassai elevate (HV > 1800), resistenza alla nebbia salina, alla corrosione,all'aggressione da agenti atmosferici ed ai prodotti ad uso industriale(solventi) e domestico (detersivi e detergenti vari) al di sopra dei comunistandard. Inoltre, la possibilità di ottenere diversi tipi di colorazioni,atossicità del prodotto e totale assenza di impatto ambientale del cicloproduttivo, ne completano le caratteristiche fondamentali.
Per aumentare ulteriormente la luminosità, la superficie dei gioielli vienelucidata più volte fino ad ottenere una finitura a specchio.
I gioielli in acciaio sono quindi anallergici e certificati da laboratorispecializzati che ne attestano il superamento dei test Reach.
Tutti i gioielli S'agapõ sono in acciaio 316L ipoallergenico nel pieno rispettodelle normative italiane e iternazionali, ove previsti, zirconi, pietre durenaturali, smalti da alto forno, cristalli sintetici, trattamenti di placcaturaP.V.D. I prodotti sono stati realizzati su design esclusivo della Bros Manifatturesrl Sede legale Montegiorgio (FM) Via Guido Rossa, 1 p. iva 01943400448 e commercializzatidalla stessa. La produzione viene eseguita in P.R.C. In ottemperanza a D.Lgs.206 - 6/9/2005
Tutti i gioielli S'agapõ sono realizzati in acciaio 316L, anallergico e inossidabile.I test Reach effettuati (Regolamento CE per la registrazione, valutazione, autorizzazionee restrizione delle sostanze chimiche, con lo scopo di assicurare la protezionedella salute e dell'ambiente) certificano un rilascio di Nichel, Cadmio e Piomboinferiore ai limiti imposti.